![Frattamaggiore, Centro Storico Frattamaggiore, Centro Storico](/media/images/ICCD1.2e16d0ba.format-webp.webpquality-60.fill-1450x600.webp)
Vivere il comune
![](/media/images/Fratta.2e16d0ba.format-webp.webpquality-60.fill-416x128_ryHwrNQ.webp)
![](/media/images/differ.2e16d0ba.format-webp.webpquality-60.fill-416x128.webp)
Area ecologia
OBIETTIVI Alla luce dei recenti avvenimenti in ambito globale, nazionale e regionale, appare ormai chiaro che le politiche e le iniziative volte a ridurre la produzione dei rifiuti ed a incrementare la raccolta differenziata rappresentano il presupposto irrinunciabile per lo sviluppo e la diffusione di una nuova cultura di rispetto e tutela dell'ambiente, a vantaggio nostro e delle generazioni future. La "mission" del Comune di Frattamaggiore è quella di raccogliere la sfida e proseguire su un percorso di coinvolgimento e sensibilizzazione della cittadinanza per una nuova coscienza ecosostenibile; il presupposto irrinunciabile da cui partire è la Raccolta Differenziata. La raccolta differenziata porta a porta, già attiva nella nostra città, consente di recuperare materiali che, attraverso le moderne tecnologie, possono essere riutilizzati come materie prime; separando i rifiuti (organico, carta, plastiche, metalli, vetro, farmaci, pile, scarti verdi e indifferenziato) si contribuisce a migliorare molti aspetti legati al problema ambientale. Occorre essere responsabili di ciò che produciamo, riciclando il più possibile le varie tipologie di rifiuto; una corretta gestione dei rifiuti è un obiettivo raggiungibile con il contributo di tutti. Bastano pochi gesti quotidiani per ottenere risultati vantaggiosi.
Leggi di più
![](/media/images/forum_.2e16d0ba.format-webp.webpquality-60.fill-416x128.webp)
Forum dei Giovani
Il Forum dei Giovani è un organo istituzionale del Comune di Frattamaggiore che ha lo scopo di fornire servizi ed opportunità ad i giovani del territorio cittadino. Nasce con l'intento di supportare e implementare le attività dell'assessorato alle Politiche Giovanili.
Leggi di più
![](/media/images/stemma.2e16d0ba.format-webp.webpquality-60.fill-416x128_nQEtjca.webp)
Lo Stemma
Lo statuto comunale di Frattamaggiore afferma che: « Il Comune ha come suo segno distintivo lo stemma riconosciuto con R.D. 5.VI.1902, registrato alla Corte dei Conti il 23.VI.1902, Reg. 4, Foglio 12. »
Leggi di più
![](/media/images/associ.2e16d0ba.format-webp.webpquality-60.fill-416x128.webp)
Albo Comunale delle Associazioni
Elenco ed informazioni relative alle associazione operanti sul territorio comunale di Frattamaggiore
Leggi di più
![](/media/images/545073.2e16d0ba.format-webp.webpquality-60.fill-416x128.webp)
Intitolazione caserma CC " Giuseppe Coletta"
Foto gallery della cerimonia di Intitolazione della Caserma dei Carabinieri a Giuseppe Coletta
Leggi di più
![](/media/images/DSC004.2e16d0ba.format-webp.webpquality-60.fill-416x128.webp)
4 novembre 2011 - 93° giornata delle forze armate
Fotogallery della cerimonia per la 93° giornata delle forze armate, svoltasi il 04/11/2011
Leggi di più
![](/media/images/Foto02.2e16d0ba.format-webp.webpquality-60.fill-416x128.webp)
![](/media/images/adozio.2e16d0ba.format-webp.webpquality-60.fill-416x128.webp)
Eventi in evidenza
![Mediterraneo in rosa](/media/images/giroro.2e16d0ba.format-webp.webpquality-60.fill-416x128.webp)
Ciclismo - Giro Mediterraneo in Rosa
Seconda edizione della manifestazione sportiva che si terrà dal 18 al 23 Aprile. Il 19 Aprile Tappa Frattamaggiore - Terzigno.
Leggi di più![san-sossio](/media/images/san-so.2e16d0ba.format-webp.webpquality-60.fill-416x128.webp)
Festa Patronale di San Sossio Martire
La città di Frattamaggiore venera il suo Santo Patrono ogni anno il 23 di Settembre, ma tutta la settimana è costellata da eventi religiosi e non
Leggi di piùLuoghi in evidenza
![Frattamaggiore, Centro Storico](/media/images/ICCD15.2e16d0ba.format-webp.webpquality-60.fill-416x128.webp)
Basilica di San Sossio Levita e Martire
La basilica di San Sossio Levita e Martire (nell'antichità indicata come Santa Maria degli Angeli e San Sosio) è il principale luogo di culto cattolico di Frattamaggiore
Leggi di più![sanrocco](/media/images/sanroc.2e16d0ba.format-webp.webpquality-60.fill-416x128.webp)
Chiesa di San Rocco
La Chiesa rappresenta un santuario luminoso della devozione al santo pellegrino, ricco di storia e di spiritualità.
Leggi di più![interno_Museo](/media/images/intern.2e16d0ba.format-webp.webpquality-60.fill-416x128.webp)
Museo sansossiano di arte sacra
Istituito il 26 novembre 1996, il Museo espone circa cento beni storico-artistici su una superficie di circa 251 mq.
Leggi di più