L'Amministrazione Comunale di Frattamaggiore, in esecuzione della Deliberazione di Giunta Comunale n. 77 del 15.04.2025, ha deciso di concedere un'agevolazione Tari in favore delle famiglie in condizioni di disagio.
Le agevolazioni consistono in una riduzione straordinaria sulla Tari 2025 per singolo contribuente, così suddivise:
L'agevolazione del 30% di cui trattasi è prorogata di altri 2 anni se la nuova attività raggiunge nell'arco dei tre anni di agevolazione, un incremento occupazionale di almeno n. 1 unità lavorativa attraverso l'assunzione a tempo indeterminato, con contratto anche part-time di personale residente da almeno un anno nel Comune di Frattamaggiore;
L'elenco di tutti coloro che faranno richiesta di tale esenzione verrà pubblicato ed affisso all'albo pretorio del Comune.
Le agevolazioni/esenzioni sono concesse su domanda dell'interessato ed a condizione che questi dimostri di avere diritto, presentando al competente ufficio apposita istanza tramite protocollo.
L'agevolazione/esenzione verrà applicata dal mese successivo alla presentazione dell'istanza. Il Comune può, in qualsiasi tempo, eseguire gli opportuni accertamenti al fine di verificare l'effettiva sussistenza delle condizioni richieste per le riduzioni ed esenzioni.
L'agevolazione/esenzione, una volta concessa compete, anche per gli anni successivi, senza bisogno di una nuova domanda, fino a che persistono le condizioni richieste, ma provvedendo ad aggiornare i dati ISEE. Quando queste vengono a cessare, la tassazione decorrerà dal mese successivo a quello in cui sono venute a meno le suddette condizioni.
Le agevolazioni e le esenzioni saranno concesse nei limiti di 30.000,00, nel caso in cui dovessero pervenire richieste maggiori le stesse saranno erogate in base all'ordine cronologico di presentazione, successivamente alla previsione della predetta modifica con apposita variazione di bilancio 2025.
Le domande devono essere presentate con PEC all'Ufficio Tributi del Comune di Frattamaggiore, utilizzando l'apposita modulistica disponibile in calce al presente avviso e/o presso l'Ufficio Relazioni al Pubblico (URP) sito al piano terra del Comune, entro e non oltre le ore 23:59 del15.09.2025.
In caso di invio con raccomandata A.R. farà fede il timbro postale con la data di spedizione.
Al modulo di domanda - debitamente compilato e sottoscritto - andranno allegati in copia: documento d’identità del richiedente, modello ISEE in corso di validità.
Frattamaggiore, 11/08/2025
IL SINDACO
Dott. Marco Antonio Del Prete
IL DIRIGENTE DEL V SETTORE
Dott. Domenico De Biase